Sono metodi di altri tempi, o forse è meglio dire: di altri secoli. Parlo chiaramente della tensione che il governo prova a diffondere con questi arresti, a poche ore dal summit del G8.
Cossiga docet, direbbe qualcuno, ma io andrei ancora più dietro nel tempo sostenendo che non solo l'ex presidente insegna, ma anche Rattazzi, Crispi e Sonnino (parliamo di più di un secolo fa) hanno impartito i propri insegnamenti. All'epoca però, se ne colpiva uno per educarne cento, perchè lo Stato (giovane ed impreparato) non riusciva a rispondere agli scioperi con misure economiche sensate. Adesso, almeno a quanto pare, si risponde con lo stesso atteggiamento perchè lo Stato, non è in grado di ottenere rispetto se non utilizzando il manganello.
Il beneficio del dubbio - credo sia sempre dovuto- bisognerebbe comunque lasciarlo, nel senso, è vero che è assurdo che si provi con queste tattiche da quattro soldi a diffondere tensione tra coloro che vogliono mostrare dissenso, ma nemmeno mi va di credere che gli arresti siano stati fatti senza una base di accusa reale. Devo credere che tutti gli arrestati erano dei dissenzienti pacifisti(e per pacififista intendo chi va con moglie e figli ad una manifestazione!)? Devo credere che nessuno tra gli arrestati sappia cosa voglia dire fare rappresaglia contro le forze dell'ordine? Non so cosa credere, tanto meno voglio esprimere giudizi su qualcosa che non conosco. Nei prossimi giorni le proteste - quindi, mio malgrado, anche gli scontri - continueranno, io proverò a stare sul posto, proverò a guardare con i miei occhi, chissà, magari trovo risposta alle mie stupide ed ingenue domande!
Intanto, se qualche "No G8" militante, legge quello che ho scritto, commentando tutto con qualcosa di molto vicino a "ma vedi questo, nemmeno sa che vuol dire manifestare in piazza, fare politica e strappare il proprio futuro a chi il futuro nemmeno vuole fartelo vedere"? Rispondo - mi sento Marzullo con domanda e risposta autonoma - che a fare il militante, politicante e dissenziente è semplice, soprattutto quando, dopo che per una decina di anni che si è militato, protestato e dissentito, c'è la scrivania di papà bella, pronta e riscaldata ad averti aspettato.
DR
Nessun commento:
Posta un commento